
13 Dic Il marchio della mia azienda è sgranato, come faccio a migliorarlo?
Il logo di un’azienda è ciò che la caratterizza a livello esteriore, ne definisce gli elementi formali e consente al pubblico di identificarla con una determinata immagine, per questo motivo è fondamentale avere un logo ben curato e chiaro e non un logo sgrananto.
In primo luogo quando si va a creare un logo per qualsiasi tipo di azienda è necessario pensare che questo possa essere utilizzato in diversi contesti e dunque l’immagine deve poter essere adattata a svariate dimensioni e superfici. Questo indica la fondamentale importanza della realizzazione di un logo dinamico, poiché l’immagine deve essere utilizzata senza perdere la sua qualità. Per fare in modo che ciò avvenga e sia tutto molto preciso solitamente si deve utilizzare la grafica vettoriale.
La grafica raster si basa sulla disposizione dei pixel e quando viene ingrandita perde qualità e diventa sgranata, mentre la grafica vettoriale è nata per evitare tutto questo. Tramite la vettorializzazione un’immagine di origine raster può essere trasformata in vettoriale, ma per non causare la perdita di dettagli è più indicato effettuare una ricostruzione. Le immagini vettoriali, poiché sono caratterizzate da punti, linee e forme creati con delle formule matematiche, sono le più indicate per progetti grafici come i loghi.
I loghi per evitare di essere sgranati vanno costruiti con gli strumenti appositi forniti da specifici programmi di grafica vettoriale come Adobe Illustrator.
Questa trasformazione in immagine vettoriale conferisce al logo nitidezza ed elasticità, così da potersi ingrandire e rimpicciolire senza causare danni o sgranature al prodotto finito.
Il tuo logo è sgranato? Vuoi un migliorare la definizione? Nessun problema, contattaci per un preventivo gratuito. Daremo inizio alla LogoMorfosi!