Come migliorare definizione del logo aziendale | LogoMorfosi - Logo vettoriale online
15589
post-template-default,single,single-post,postid-15589,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-13.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Come migliorare definizione del logo aziendale

Come migliorare definizione del logo aziendale

Il marchio di un’azienda è ciò che la caratterizza a livello esteriore, ne definisce gli elementi formali e consente al pubblico di identificarla con una determinata immagine, per questo motivo è fondamentale essere specialisti del settore del graphic design.Se sei arrivato fin qui vuol dire che la risoluzione del tuo logo è scadente e quindi quando lo stampi è sgranato e non definito.

Hai due soluzioni: la prima è rifare un nuovo logo con conseguente investimento di soldi, la seconda è contattare un professionista grafico che ti ri-crei il tuo logo in formato vettoriale.

Cos’è il logo in vettoriale?

Le immagini vettoriali sono costruite tramite software professionali utilizzano punti, linee, forme e aspetto generati da istruzioni matematiche. I formati più comuni sono: .pdf, .ai, .eps.

I file vettoriali si prestano maggiormente per soggetti di tipo grafico: loghi, schemi, illustrazioni e sono svincolate dalla risoluzione, possono essere utilizzate a qualsiasi dimensione senza alcuna perdita di qualità o aumento di peso. Il nostro logo vettoriale può sempre essere trasformato in formati più comuni come il JPG o in PNG senza alcuna perdita di dettaglio.

Se hai letto fino a qui avrai capito perchè è importante possedere il file vettoriale del tuo logo. Se non cel’hai non temere: grazie alla nostra esperienza e alla nostra maestria trasformeremo il tuo logo in bassa risoluzione in un logo in vettoriale!

Addio loghi sgranati…